Armadio rack piccolo

News ed eventi

23/09/2025

L’armadio rack piccolo è la soluzione ideale per chi ha bisogno di organizzare in modo efficiente dispositivi di rete, server o componenti elettronici in spazi ridotti. Utilizzato sia in ambito professionale che domestico, questo tipo di armadio unisce compattezza e funzionalità, garantendo protezione e ordine. In questa pagina vedremo cos’è un rack, a cosa serve, perché scegliere un modello compatto e quali sono le principali varianti disponibili.

Cos’è un armadio rack

Un armadio rack è una struttura modulare progettata per ospitare apparecchiature elettroniche standardizzate, come:

  • switch e router
  • server
  • UPS e dispositivi di backup
  • strumenti per videosorveglianza e telecomunicazioni

Il termine “rack” si riferisce allo standard 19 pollici (larghezza), che consente l’intercambiabilità tra i dispositivi e gli accessori.

Oltre alla versione 19”, esiste anche la versione 10”, ancora più compatta, che corrisponde alla serie MR-100. Questo formato, ancora più compatto, è pensato per chi necessita di alloggiare un numero limitato di apparati di rete, ma desidera comunque un’infrastruttura ordinata, protetta e facilmente accessibile.

A cosa serve un armadio rack

L’armadio rack ha lo scopo di:

  • organizzare ordinatamente dispositivi e cablaggi
  • proteggere le apparecchiature da polvere, urti o accessi non autorizzati
  • migliorare la gestione termica e la ventilazione
  • semplificare le operazioni di installazione e manutenzione

In contesti con pochi dispositivi o spazi limitati, un rack di piccole dimensioni diventa una scelta strategica.

Vantaggi di un armadio rack piccolo

Scegliere un armadio rack piccolo comporta diversi benefici:

  • Ingombrano poco: ideali per uffici, negozi, ambienti domestici o locali tecnici ridotti.
  • Facili da installare: molti modelli sono da parete o autoportanti.
  • Più economici rispetto ai rack a pavimento di grandi dimensioni.
  • Sufficienti per piccoli impianti di rete, videosorveglianza o automazione.

È una scelta intelligente per chi non ha bisogno di grandi capacità ma vuole comunque un’infrastruttura ordinata e protetta.

Sono utilizzati soprattutto in casa e nei piccoli uffici, perché permettono di contenere ordinatamente gli apparati necessari a garantire la connessione di rete, evitando ingombri e cablaggi disordinati.

Un esempio interessante è il modello MR-100-43, un armadio rack compatto che coniuga praticità, solidità e un design adatto a diversi contesti di utilizzo.

Le dimensioni standard di un armadio rack piccolo 10”

Altezza (unità rack - U) Esempio d’uso
3U piccoli switch
5U piccoli impianti di rete
7U mini-PC e switch


Le dimensioni standard di un armadio rack piccolo 19”

Gli armadi rack piccoli seguono lo standard 19" in larghezza, ma variano in altezza e profondità. Le misure più comuni sono:

Altezza (unità rack - U) Esempio d’uso
6U videosorveglianza o piccoli switch
9U piccoli impianti di rete
12U mini-server rack o applicazioni multimediali


Profondità comuni:
300 mm, 450 mm, 600 mm
Larghezza standard: 600 mm (compatibile con dispositivi 19")

Tipologie di armadi rack piccoli

Sul mercato esistono diverse tipologie di rack piccoli, ognuna pensata per esigenze specifiche:

  • Armadi rack da parete: fissati a muro, perfetti per ottimizzare lo spazio.
  • Armadi rack autoportanti: compatti ma stabili, installabili ovunque.
  • Mini rack per videosorveglianza: pensati per NVR, DVR e relativi accessori.
  • Rack industriali piccoli: con grado di protezione IP per ambienti gravosi.

L’armadio rack piccolo rappresenta una soluzione pratica, compatta e versatile per chi necessita di gestire un numero contenuto di dispositivi senza rinunciare a ordine e protezione. È ideale per ambienti domestici, retail, uffici o impianti industriali di piccole dimensioni. Contattaci per maggiori informazioni.