Armadi rack misure: guida completa a larghezza, altezza e profondità

News ed eventi

11/08/2025

Quando si parla di armadi rack, uno degli aspetti fondamentali da considerare è la scelta delle misure: larghezza, altezza (espressa in unità rack - U) e profondità. Capire quali sono le dimensioni standard, come vengono calcolate e quale configurazione è più adatta alle proprie esigenze tecniche è essenziale per una corretta installazione di server, switch, patch panel o altri dispositivi di rete.

In questa guida completa analizzeremo in dettaglio le misure degli armadi rack 19", la loro altezza in unità U, le profondità e le soluzioni personalizzabili in base alle specifiche necessità di spazio e funzionalità.

Dimensioni standard armadi rack 19″

Gli armadi rack da 19 pollici rappresentano lo standard internazionale per l’alloggiamento di dispositivi elettronici e informatici.

I 19 pollici si riferiscono alla larghezza tra i due montanti interni dell’armadio, ovvero 482,6 mm. Questa misura è stata standardizzata secondo la normativa EIA-310 per garantire la compatibilità tra apparecchiature di diversi produttori.

Oltre alla larghezza interna di 19" (482,6 mm), occorre considerare anche la larghezza esterna, che solitamente varia tra 600 mm e 800 mm, a seconda del modello e dello spazio necessario per la struttura, la ventilazione e il cablaggio.

Differenza tra larghezza interna ed esterna

Tipo di misuraValore
Larghezza interna (standard 19″) 482,6 mm
Larghezza esterna (varia in base al modello) 600 – 800 mm


Altezza degli armadi rack

L’altezza degli armadi rack non si misura in centimetri, ma in unità rack, identificate dalla sigla "U". Una unità U equivale a 44,45 mm.

Gli armadi rack disponibili in commercio variano tipicamente da 6U a 47U, con formati più diffusi come 12U, 24U e 42U, ciascuno adatto a diversi contesti:

  • 6–12U: ideale per installazioni a parete o ambienti ridotti
  • 24U: soluzione intermedia per reti aziendali
  • 42U–47U: usati in sale server o data center

Tabella di conversione U → mm

Altezza (U)Altezza in mm
6U 267 mm
12U 534 mm
24U 1067 mm
42U 1867 mm
47U 2090 mm


Oltre all’altezza interna (utilizzabile), è importante verificare anche l’altezza esterna complessiva dell’armadio, che comprende zoccolo, piedini e coperchio.

Profondità dell’armadio rack

La profondità è un parametro cruciale nella scelta dell’armadio rack, soprattutto quando si installano server o apparati di grandi dimensioni. Le profondità standard più comuni sono:

  • 600 mm: adatto per patch panel, switch e dispositivi compatti
  • 800 mm: ideale per piccole reti e installazioni miste
  • 1000–1200 mm: necessaria per server di grandi dimensioni e gestione dei cavi posteriori

Profondità interna vs esterna


Spesso si distingue tra profondità esterna dell’armadio (misura totale) e profondità utile interna, ovvero quella realmente disponibile tra i montanti regolabili per montare le apparecchiature.

Misure avanzate e soluzioni personalizzate

Oltre agli armadi standard, esistono formati alternativi o personalizzati per rispondere a esigenze specifiche:

  • Half rack: armadi alti circa la metà (20–24U), ideali per ambienti con spazio limitato.
  • Mini rack: 6–12U, spesso da muro, per piccoli impianti o ambienti domestici.
  • Armadi extra larghi o profondi: per migliorare la ventilazione o gestire cavi abbondanti.
  • Rack su misura: realizzati secondo le esigenze del cliente (industria, broadcasting, impianti audio-video).

Quando si lavora in ambienti complessi come data center o armadi tecnici condivisi, è importante considerare anche lo spazio per l'apertura delle porte, la gestione dei cavi e la ventilazione.

Checklist finale per la scelta dell’armadio rack:

  • Larghezza interna: standard 19″ (482,6 mm)
  • Altezza in U: da definire in base al numero e alla dimensione dei dispositivi
  • Profondità utile: scegli in base alle dimensioni dei server e alla necessità di spazio per i cavi
  • Larghezza/altezza/profondità esterne: verifica sempre in base all’ambiente di installazione

Hai bisogno di supporto per scegliere l’armadio rack più adatto al tuo impianto?
Contattaci per una consulenza tecnica gratuita.