Come cablare un armadio rack: guida completa

News and events

7/8/2025

In uninfrastruttura IT o industriale, l’organizzazione del cablaggio all’interno di un armadio rack è fondamentale per garantire efficienza, sicurezza e facilità di manutenzione. Sapere come cablare un armadio rack correttamente significa ridurre il rischio di errori, migliorare il flusso d’aria e semplificare ogni intervento tecnico futuro. 

In questa guida completa, scoprirai tutto quello che serve per realizzare un cablaggio ordinato, funzionale e duraturo. Dalle basi alla checklist degli strumenti necessari, passando per un procedimento passo passo e gli errori più comuni da evitare. 

Che cos’è un armadio rack 

Un armadio rack è una struttura modulare utilizzata per alloggiare e organizzare dispositivi elettronici, informatici o di rete in modo ordinato e sicuro. La versione  standard19 pollici, garantisce compatibilità con server, switch, patch panel, UPS e altri apparati professionali. Le sue funzioni principali sono: 

  • Organizzare i dispositivi in modo ordinato 

  • Proteggere gli apparati da urti, polvere e accessi non autorizzati 

  • Ottimizzare il raffreddamento e il flusso d’aria 

  • Facilitare l’accesso per la manutenzione o la sostituzione dei componenti 

Cosa serve per cablare correttamente un armadio rack 

Per realizzare un cablaggio efficiente e ordinato all’interno di un armadio rack, è fondamentale partire dagli strumenti e accessori giusti. Ecco una lista degli elementi indispensabili. 

Strumenti e materiali: 

  • Cavi di rete (Cat6, Cat6a, Cat7) 

  • Patch panel 

  • Switch di rete 

  • Gestori di cavi (verticali e orizzontali) 

  • Etichette identificative per i cavi 

  • Pannelli ciechi per avere una chiusura frontale delle unità rack non utilizzate 

  • Kit di messa a terra 

Come cablare un armadio rack: guida passo passo 

Una volta predisposto il materiale, è il momento di passare all’azione. Di seguito ti forniamo una guida dettagliata, applicabile sia per ambienti IT che industriali: 

1. Pianificazione del layout 

  • Definisci dove posizionare ciascun dispositivo: server, switch, patch panel, ecc. 

  • Lascia spazio tra i dispositivi che generano calore per favorire la ventilazione 

  • Organizza i dispositivi per funzione e accessibilità 

2. Installazione dei dispositivi 

  • Inizia dal basso: posiziona eventuali UPS e dispositivi più pesanti sul fondo 

  • Installa switch e patch panel nella parte superiore o centrale 

  • Fissa i dispositivi con viti e supporti compatibili con lo standard rack 

3. Posa e instradamento dei cavi 

  • Collega i cavi patch dal patch panel agli switch 

  • Usa i gestori di cavi per mantenere ordine e separazione tra cavi di rete e di alimentazione 

  • Evita curve strette o tensioni eccessive sui connettori 

4. Etichettatura e verifica 

  • Etichetta ogni cavo su entrambe le estremità per una rapida identificazione 

  • Effettua un test di connessione per assicurarti che tutto sia cablato correttamente 

5. Ottimizzazione del flusso d’aria 

  • Se necessario chiudi le unità vuote con pannelli ciechi per evitare ricircoli d’aria calda 

  • Verifica che le ventole e i condotti di raffreddamento siano liberi 

Errori da evitare quando si cabla un armadio rack 

Anche una piccola disattenzione può causare problemi significativi in un sistema rack. Ecco gli errori più comuni da evitare: 

  • Utilizzare cavi troppo lunghi o troppo corti 

  • Sovrapporre cavi di rete e cavi di alimentazione 

  • Non etichettare i cavi (rende la manutenzione molto più complessa) 

  • Posizionare i dispositivi senza rispettare il flusso d’aria 

  • Non considerare la futura espandibilità dell’infrastruttura 

Una cattiva gestione dei cavi può causare interruzioni di servizio, difficoltà di troubleshooting e surriscaldamento dei dispositivi. 

Consigli finali e soluzioni pronte all’uso 

Per ottenere un risultato professionale e duraturo, si consiglia di: 

  • Pianificare con precisione layout e connettività 

  • Utilizzareaccessori di qualità per una gestione ordinata 

  • Prevedere margini per l’espansione futura 

  • Scegliere armadi rack robusti, ben ventilati  

Cablare un armadio rack nel modo corretto è un passo fondamentale per garantire affidabilità, ordine e facilità di gestione nella tua infrastruttura. Con una buona pianificazione e gli strumenti giusti, puoi ottenere un cablaggio efficiente, sicuro e pronto a crescere con le tue esigenze. 
 

Contatta il team ATP: ti aiutiamo a trovare la soluzione su misura per ogni ambiente operativo, con prodotti affidabili e supporto tecnico qualificato.